about

"Aveva la bellezza di cui solo i vinti sono capaci.
E la limpidezza delle cose deboli.
E la solitudine, perfetta, di ciò che si è perduto."
Oceano Mare, Alessandro Baricco

Sono nata a Moncalieri, il 30 ottobre 1996. Ho vissuto la maggior parte della mia vita in un paesino di montagna, finchè a 19 anni non mi sono trasferita vicino a Torino per frequentare l’università.
Ho sempre avuto una grande passione per l’arte fin da quando ero bambina. Amavo disegnare e dipingere, e con il passare degli anni ho scelto di sviluppare questa passione nel mio percorso scolastico.

Mi sono iscritta all’indirizzo di pittura del Liceo artistico di Pinerolo, ma non ero sicura che quella della pittura fosse la strada giusta per me. A quindici anni infatti ho cominciato a maturare l’idea di diventare una regista. 

Ho sempre avuto una passione sfrenata per il cinema, ereditata da mio padre e da mia nonna, mi affascinava terribilmente il modo in cui si serve delle immagini per raccontare delle storie. 
L’amore per la fotografia è nato qualche anno dopo, dopo aver visto una conferenza del fotoreporter James Natchwey.
Credevo di aver finalmente trovato la mia strada, e una volta diplomata mi sono iscritta all’Accademia di Belle Arti di Torino. Ho scelto l’indirizzo di Nuove Tecnologie dell’Arte, mi sono buttata in un campo completamente estraneo per me, ma sentivo che era quello che volevo fare e che non dovevo aver paura di rischiare.

Ho imparato tante cose, mi sono cimentata negli ambiti più svariati dell’arte multimediale, cercando però di concentrarmi principalmente sulla fotografia e il video.
Nel 2016 ho comprato la mia prima reflex digitale, e non me ne sono più separata. La fotografia mi ha insegnato ad osservare la realtà attorno a me, il mondo e le persone che mi circondano, mi ha insegnato ad esprimermi nel modo più sincero possibile e a comunicare con le persone.
Nel marzo del 2019 mi sono laureata, e ho deciso di interrompere momentaneamente il mio percorso di studi per lavorare ed acquisire esperienza.

A giugno sono stata selezionata insieme ad una decina di ragazzi, per partecipare al progetto “Comphost” in collaborazione con il Castello di Rivoli. Un lavoro che consisteva nella documentazione artistica (fotografica e video) delle opere di artisti contemporanei provenienti da diverse parti del mondo, e della realizzazione di un progetto personale basato sul lavoro dei suddetti artisti. Io ho avuto il piacere di partecipare alla documentazione del workshop “Living Matters” dell’artista americana Claire Pentecost, e ho ideato una serie fotografica basata sul tema dell’adolescenza, uno dei temi trattati dall’artista durante il workshop.

In agosto sono stata scelta come fotografa ufficiale agli European Master Games 2019 a Torino, documentando sport come il calcio, la pallavolo, il beach volley, i 4000 scalini, il tiro con l’arco e il ciclismo. Un’esperienza incredibile, che mi ha aiutato notevolmente a migliorare le mie abilità fotografiche.

Successivamente ho svolto un periodo di tirocinio volontario in uno studio d’arte torinese nel mese di novembre, dove mi sono occupata della realizzazione di video e fotografie, dell’editing, dell’impaginazione di opuscoli e annunci pubblicitari, della gestione del sito web e delle liste dei contatti.

Da circa quattro anni pubblico molti dei miei lavori sulla mia pagina Instagram.

La pagina non porta il mio nome, mi sono inventata un nickname che fosse più originale e interessante.
Ho scelto blue_clem, nato dalla fusione di “blue” (parte del titolo di una delle canzoni che più amo, “Little girl blue” di Janis Joplin, oltre ad essere il mio colore preferito e quello più presente nelle mie foto) e “clem” (diminutivo di Clementine, il nome della protagonista del mio film preferito “Eternal Sunshine of the Spotless Mind”).

Carla Vivalda PHotography

Per qualsiasi informazione o richiesta, riguardante il possibile acquisto di stampe o altro, compila il form qui sotto.
Ti risponderò nel più breve tempo possibile.

Italia

Ho letto e accetto i termini dell'informativa sulla Privacy.